CavaReporter Neapolis, urban explorer journalist: Non solo Cava de' Tirreni
Il diario di Anne Frank

Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità. Obbedendo a una sicura vocazione di scrittrice, Anne ha voluto e saputo lasciare testimonianza di sé e dell'esperienza degli altri clandestini. La prima edizione del Diario subí tuttavia non pochi tagli, ritocchi, variazioni. Il testo, restituito alla sua integrità originale, ci consegna un'immagine nuova: quella di una ragazza vera, ironica, passionale, irriverente, animata da un'allegra voglia di vivere, già adulta nelle sue riflessioni.

Questa edizione, in appendice, offre anche una ricostruzione degli ultimi mesi della vita di Anne e della sorella Margot, sulla base di testimonianze e documenti raccolti negli anni.

Anne Frank nasce il 12 giugno 1929 a Francoforte. Nel 1933, a seguito delle persecuzioni naziste, la famiglia emigra in Olanda. Ad Amsterdam, nonostante la guerra, Anne vive un'infanzia felice fino al 1942. Il 6 luglio di quell'anno, i Frank si trasferiscono nell'«Alloggio segreto», sito nello stabile di Prinsengracht 263. Il 4 agosto del 1944, a causa di una denuncia, vengono arrestati. Deportata ad Auschwitz e poi a Bergen-Belsen, Anne muore di stenti e tifo tra il febbraio e il marzo del 1945, poco dopo la sorella Margot. Di Anne Frank Einaudi ha pubblicato Racconti dell'alloggio segreto (Torino 1983) e Tutti gli scritti (Torino 2015), oltre al Diario nella sua edizione critica (Torino 2002) e in quella definitiva, autorizzata dall'Anne Frank Fonds (2015).

Edizione definitiva a cura di Mirjam Pressler approvata dall'Anne Frank Fonds.
Edizione italiana e appendice a cura di Frediano Sessi. Prefazione di Eraldo Affinati. Con uno scritto di Natalia Ginzburg. Traduzione di Laura. 

Einaudi.it 

 
Lascia la tua opinione 
E-mail: (L' e-mail non sarà resa pubblica.)    
Autore:  
Commento:
Accetta condizioni: Leggi le condizioni
Digita il codice che visualizzi:    

La frana alla Badia del 25 marzo: due mesi dopo

La giuria popolare premia gli Ads per carro allegorico e balletti La proclamazione a maggio durante il Carnevale di Primavera.

Tredici defibrillatori da posizionare nei punti strategici della città: Amalfi si appresta a diventare uno dei Comuni più cardioprotetti della Regione grazie all’acquisto degli strumenti salvavita da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano

A vincere la 60ª edizione della Podistica Internazionale San Lorenzo - Cava de' Tirreni, di domenica 2 ottobre 2022. è l’atleta del Burundi Celestin Ndikumana (nr. 8), 20 anni, che prevale nella gara Assoluti aggiudicandosi il Trofeo Armando Di Mauro. 

Foto CavaReporter.it 

Tra le donne, la prima è la keniana Nancy Kerubo Kerage (nr. 216), 29 anni, che conquista il Trofeo Agnese Lodato nella gara femminile.
Gli altri vincitori di categoria sono: Kevin Giorgianni (nr. 354) negli Allievi, Lorenzo Di Giuseppe (nr. 192) nei Cadetti. Tra le società a primeggiare è l’Asd Carmax Camaldolese.
Tutti i risultati www.podisticasanlorenzo.com 

I numero 10 sono fiori bellissimi che nascondono spine affilatissime e velenose. Fanno sognare ma fanno male. E si fanno male, tanto. Il numero 10 nasce folle, con un dono e con un sogno. leggi

Sono mamma di due figli ormai grandi. Ho appreso sabato scorso della terribile notizia della morte di una giovane donna 35enne di Giffoni Valle Piana, testimone di Geova, che durante la gravidanza ha scoperto purtroppo di avere un tumore aggressivo al seno. Un momento di gioia come l'arrivo di un bambino e subito dopo un momento di grande dolore e paura che ci mette di fronte a delle scelte non facili.

Aeroporto di Salerno, Piero De Luca (Pd): “Soddisfatti per la decisione del Consiglio di Stato, ora al lavoro per completare una infrastruttura strategica per il territorio”.

 


Cava de'Tirreni vista verso Monte Finestra (Monte Pertuso) m. 1140, web cam ceramichecorinaldesi.com (da campaniameteo.it) Aggiorna Ingrandisci streaming 


• Segnala una notizia, Lettere alla Redazione, Segnala un problema 

• Inviateci le foto dei disservizi e dei problemi della vostra frazione, li porteremo all’attenzione pubblica 

• Segnalaci una barriera architettonica di Cava, e inviaci la foto dell'ostacolo



CavaReporter.it
Questa testata aderisce all’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”


Commenti e forum
La redazione diffida chiunque ad usare in modo distorto il "Forum" e lo spazio "Commenti" e non si ritiene responsabile per nessuna delle frasi che verranno pubblicate su di essi. CavaReporter non assume alcuna responsabilità per i contenuti che vengano immessi in queste aree in quanto non è nella possibilità di esercitare un controllo sugli stessi (ex artt. 14 e 15 Direttiva 2000/31/CE). Tuttavia, chiunque dovesse riscontrare dei comportamenti illeciti, è pregato di contattarci all'indirizzo e-mail info@cavareporter.it oppure telefonare al 349-8110809. Sarà cura di CavaReporter rimuovere immediatamente i detti contenuti illeciti.
Social
FaceBook Twitter YouTube Share
2015-10-30 11:25:54