Durante l’incrocio tra la squadra della Nocerina e i tifosi della Cavese alcuni supporters di quest’ultima assumevano atteggiamenti provocatori nei confronti dei giocatori e della dirigenza della squadra nocerina, sfociati in un pugno sferrato da un supporter cavese a danno dell’allenatore.
Targa per uomo buono, scomparso a Pertosa nel 2017, a 58 anni, sempre disponile verso gli altri, sempre vicino ai più deboli, in particolare agli immigrati, con un cuore grandissimo, che alla fine, però, lo ha tradito.
Sembra purtroppo di assistere all’ennesimo canto del cigno dell’economia metelliana. Mi riferisco alla notizia giunta da Bruxelles che si è diffusa a Cava de’ Tirreni con la forza di una deflagrazione.
Tantissimi studenti e studentesse da Salerno e da tutta la provincia hanno sfilato per le strade del centro aderendo al Global Strike, la data di mobilitazione globale indetta Fridays For Future per contrastare la crisi climatica e denunciarne i responsabili: grandi multinazionali, lobby del carbone e del petrolio, aziende che smaltiscono i rifiuti in modo criminale e dannoso.
Il Sacrario militare di Cava de’ Tirreni sarà intitolato al Grande ufficiale, prof. Salvatore Fasano, scomparso il 22 settembre 2020. “E’ giusto che i cavesi ricordino anche con gesti concreti i suoi figli migliori. Il professor Fasano è stato importante per la città ed il suo lavoro di recupero dei corpi dei caduti nelle guerre mondiali è meritorio. E’ quindi un giusto tributo che Cava offre al suo lavoro”.
Potere al Popolo organizza azioni in tutta Italia per la salute e la redistribuzione della ricchezza chiedendo una Billionaire tax, una tassa del 10% sull’1% più ricco della popolazione per uscire dalla crisi. Anche la città di Cava de’ Tirreni aderisce all’iniziativa per denunciare l’inaccettabile svuotamento dei servizi e dei reparti dell’ospedale Santa Maria dell’Olmo.
Uno spontaneo presidio sotto l’ospedale di Cava de’ Tirreni. Il silenzio calato attorno allo spostamento delle Unità di riabilitazione all’ospedale Da Procida di Salerno, rotto solo dai comunisti in queste settimane, nascondeva un’accelerata che nel pomeriggio di ieri ha prodotto l’atto aziendale del Ruggi, che in maniera ufficiale - secondo il Partico comunista di Cava - determina il “temporaneo” utilizzo delle unità locale sul Covid hospital salernitano.
L’agenzia di comunicazione realizzerà il nuovo portale della Fondazione Trianon Viviani diretta da Marisa Laurito. Un originale progetto di open innovation per una piattaforma digitale integrata di informazione, comunicazione e commercializzazione.
Un clima di paura e di precarietà. È questo che ci hanno consegnato. Altro che “Ospedale salvo”. Non è spostando un reparto di qua o di là che si risolvono le criticità del sistema sanitario. La soluzione sarebbe spostare il reparto di Rianimazione al “Da Procida”, mascherando l’operazione dietro le necessità della gestione epidemiologica?
Per La Nostra Famiglia di Cava il tanto atteso sviluppo. Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori per l’ampliamento del centro di riabilitazione di Cava de’ Tirreni. In un’area di 6200 metri quadri sorgerà infatti una nuova struttura, dotata di spazi moderni e accessibili per la cura e la riabilitazione di bambini con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali. La posa della prima pietra del nuovo centro è in programma il 12 settembre.
“Un giusto riconoscimento, nel giorno della nascita di don Salvatore, per chi ha dato tanto in carità”. Così, Daniele Fasano, in occasione dell’intitolazione del “Largo don Salvatore e don Francesco Maria Polverino” alla Piccola Lourdes di Cava de’ Tirreni voluto da un comitato d’onore composto dal suo ideatore, il grand’ufficiale Salvatore Fasano.
Una ricerca di dieci faldoni contenente documenti e fotografie d’epoca che testimoniano con immagini e testi, l’albero genealogico della famiglia Fasano dal 1840 ad oggi. A presentarla il suo autore, un cavese d’eccezione, il Grand’Ufficiale Salvatore Fasano, in occasione del suo novantacinquesimo compleanno. Fondatore e presidente emerito del comitato per il Sacrario militare di Cava de’ Tirreni.
Dalla cabina elettorale a cittadini attivi. Uno su tre. Questa è la percentuale di affermazione, dato nazionale, del Movimento 5 Stelle, risultata dalle urne del 4 marzo scorso. Se sarà una data storica per il nostro Paese, lo scopriremo tra qualche decennio. E a Cava de’ Tirreni? Sono state 11.543 le preferenze assegnate al Movimento5Stelle su 26000 votanti, per una percentuale pari al 44%.
È morto all’età di 84 anni Pietro Santin, allenatore della Cavese vincitrice del campionato di C1 1980-81 e promossa in serie B con il mister in panchina che la portò successivamente a sfiorare la promozione in serie A, attraverso la prestigiosa vittoria al Meazza contro il Milan.
Forte boato nella notte tra mercoledì e giovedì in via Vitale all'incrocio con via Arte e mestieri nella frazione di Santa Lucia. Esplosione davanti ad un negozio di arredamenti. Danni all'esercizio commerciale. Nessun ferito. Indagini dei carabinieri.
Aperto il cantiere per l’abbattimento della palestra Parisi. Acquisto dell’immobile dalla Regione, che ne era proprietaria, per un importo di circa 198 mila euro. Con la rimodulazione dei finanziamenti di Piu Europa, è stata prevista la riqualificazione dell’area con l’abbattimento e la realizzazione di una nuova piazza.
“Questa non è un’opera dell’amministrazione Servalli, né di altre amministrazioni, ma della città – afferma il sindaco Vincenzo Servalli - che finalmente può utilizzare una nuova strada fondamentale per decongestionare il traffico della ex statale 18".
A causa delle scarse precipitazioni atmosferiche nel periodo agosto 2016 a tutt’oggi ed a seguito della segnalazione dell’Ausino, gestore del servizio idrico integrato, dell’imminente avvio del periodo di emergenza idrica, il sindaco di Cava de’Tirreni Vincenzo Servalli, ravvisata la necessità di provvedere con urgenza, a tutela dei cittadini, ha emesso un provvedimento cautelativo che vieta l’uso dell’acqua potabile erogata dalla rete di distribuzione, per usi diversi da quello civile - domestico o attività non strettamente necessarie.
Con la lettura del Giuramento da parte di Antonio Mirante, portiere del Bologna, si è ufficialmente aperta la 28ª edizione del Torneo Internazionale di Calcio Giovanile “Città di Cava de’ Tirreni”, in programma fino a domenica 11 giugno. 104 le formazioni partecipanti, suddivise in 8 categorie.
Sottoscritto con la Soprintendenza l'accordo per i lavori al sottovia veicolare che prevede la riapertura delle rampe del viadotto e l’esecuzione di opere di mitigazioni per un importo complessivo di circa 170mila euro. Prossimi i lavori di realizzazione di una rotatoria e di sistemazione viaria delle rampe, ed entro l’estate l’apertura al traffico.
Mamme, lavoratrici, sportive: la squadra Blue Volley femminile è arrivata alle finali nazionali di pallavolo femminile CSI a Maranello in Emilia Romagna. Dopo aver vinto le fasi provinciali e regionali un ultimo step divide le ragazze di Cava de' Tirreni dal diventare campionesse nazionali.
Tante testimonianze e curiosità di chi l’ha conosciuto hanno fatto rivivere al complesso di San Giovanni a Cava de’ Tirreni il Grande Ufficiale.
Un carosello di ricordi di quanti l’hanno conosciuto apprezzandone le doti umane e la cultura farà da cornice sabato 15 aprile alle 10 nella sala conferenze del complesso di San Giovanni a Cava de’ Tirreni alla giornata di ricordi in onore dei cento anni del Grande Ufficiale ai meriti della Repubblica Salvatore Fasano.
Hote 2 Torri, inchiesta (2^ parte): cos'è oggi, cosa fu!FotoFoto | Cappuccini, storia di una scalinata che non c'è più | l'articolo
DopoScuolaCava de' Tirreni
La frana alla Badia del 25 marzo: due mesi dopo
La giuria popolare premia gli Ads per carro allegorico e balletti La proclamazione a maggio durante il Carnevale di Primavera.
Tredici defibrillatori da posizionare nei punti strategici della città: Amalfi si appresta a diventare uno dei Comuni più cardioprotetti della Regione grazie all’acquisto degli strumenti salvavita da parte dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano.
A vincere la 60ª edizione della Podistica Internazionale San Lorenzo - Cava de' Tirreni, di domenica 2 ottobre 2022. è l’atleta del Burundi Celestin Ndikumana (nr. 8), 20 anni, che prevale nella gara Assoluti aggiudicandosi il Trofeo Armando Di Mauro.
Foto CavaReporter.it
Tra le donne, la prima è la keniana Nancy Kerubo Kerage (nr. 216), 29 anni, che conquista il Trofeo Agnese Lodato nella gara femminile.Gli altri vincitori di categoria sono: Kevin Giorgianni (nr. 354) negli Allievi, Lorenzo Di Giuseppe (nr. 192) nei Cadetti. Tra le società a primeggiare è l’Asd Carmax Camaldolese.Tutti i risultati www.podisticasanlorenzo.com
I numero 10 sono fiori bellissimi che nascondono spine affilatissime e velenose. Fanno sognare ma fanno male. E si fanno male, tanto. Il numero 10 nasce folle, con un dono e con un sogno. leggi
Sono mamma di due figli ormai grandi. Ho appreso sabato scorso della terribile notizia della morte di una giovane donna 35enne di Giffoni Valle Piana, testimone di Geova, che durante la gravidanza ha scoperto purtroppo di avere un tumore aggressivo al seno. Un momento di gioia come l'arrivo di un bambino e subito dopo un momento di grande dolore e paura che ci mette di fronte a delle scelte non facili.
Aeroporto di Salerno, Piero De Luca (Pd): “Soddisfatti per la decisione del Consiglio di Stato, ora al lavoro per completare una infrastruttura strategica per il territorio”.
Cava de'Tirreni vista verso Monte Finestra (Monte Pertuso) m. 1140, web cam ceramichecorinaldesi.com (da campaniameteo.it) Aggiorna Ingrandisci streaming
• Segnala una notizia, Lettere alla Redazione, Segnala un problema • Inviateci le foto dei disservizi e dei problemi della vostra frazione, li porteremo all’attenzione pubblica • Segnalaci una barriera architettonica di Cava, e inviaci la foto dell'ostacolo
CavaReporter.itQuesta testata aderisce all’Associazione Giornalisti Cava Costa d’Amalfi “Lucio Barone”